Il fotovoltaico “indoor”: gli scienziati sperimentano i pannelli solari da interni per alimentare la domotica di casa

L’era digitale ha trasformato le nostre case in vere e proprie “smart home“, dotate di dispositivi connessi via Wi-Fi, da sistemi di sicurezza a bagni intelligenti. Ma c’è un rovescio della medaglia: cavi e batterie da sostituire spesso. Ecco che arriva una novità entusiasmante dal mondo della ricerca: l’uso dei pannelli solari per alimentare questi...

Dall’energia solare alla luce dei led, i ricercatori stanno trasformando l’illuminazione interna con l’uso di pannelli fotovoltaici, unendo alta efficienza e sostenibilità in ambienti domestici sempre più intelligenti

L’era digitale ha trasformato le nostre case in vere e proprie “smart home“, dotate di dispositivi connessi via Wi-Fi, da sistemi di sicurezza a bagni intelligenti. Ma c’è un rovescio della medaglia: cavi e batterie da sostituire spesso. Ecco che arriva una novità entusiasmante dal mondo della ricerca: l’uso dei pannelli solari per alimentare questi dispositivi. Uno studio pubblicato su ACS Applied Energy Materials mostra come alcuni pannelli fotovoltaici, progettati per funzionare con la luce fredda di LED bianchi, possano essere la chiave per una gestione energetica più efficiente in casa.

A differenza della luce solare, quella delle lampadine in casa è meno intensa e copre uno spettro luminoso più ristretto. Mentre i pannelli solari tradizionali sono pensati per la luce del sole, non sono altrettanto efficienti con la luce artificiale. Qui entrano in gioco i ricercatori con nuovi materiali fotovoltaici, come la perovskite e pellicole organiche, testati


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/il-fotovoltaico-indoor-gli-scienziati-sperimentano-i-pannelli-solari-da-interni-per-alimentare-la-domotica-di-casa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.