Il fotovoltaico galoppa in Cina: il cavallo di pannelli della “Grande muraglia solare” che sta facendo arretrare il deserto

C’è un cavallo sulla Grande Muraglia fotovoltaica che sorge al centro del sabbioso deserto di Kubuqi, in Cina. Il deserto, conosciuto come “mare della morte” per la sua mancanza di vita, sta invece producendo energia pulita grazie a una costruzione che fa parte del piano pluriennale della Cina per realizzare una “grande muraglia solare” progettata...

La Junma Solar Power Station, completata nel 2019, detiene il record per la più grande immagine realizzata con pannelli solari e genera 2 miliardi di kWh all’anno. La Cina, con 386.875 MW di capacità solare operativa, è leader mondiale, seguita da Stati Uniti e India.

C’è un cavallo sulla Grande Muraglia fotovoltaica che sorge al centro del sabbioso deserto di Kubuqi, in Cina.

Il deserto, conosciuto come “mare della morte” per la sua mancanza di vita, sta invece producendo energia pulita grazie a una costruzione che fa parte del piano pluriennale della Cina per realizzare una “grande muraglia solare” progettata per alimentare Pechino.

Del progetto avevamo già parlato, per via delle sue caratteristiche che non solo gli permettono di produrre grandi quantità di energia fotovoltaica, ma anche di imporsi come importante strumento per il controllo della desertificazione. Infatti, i moduli solari favoriscono l’arretramento del deserto e, all’ombra di questi, stanno crescendo colture con le quali si nutrono le vacche di una fattoria che produce latte e sorge proprio lì nelle vicinanze.

Quando sarà terminato, nel 2030,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/il-fotovoltaico-galoppa-in-cina-il-cavallo-di-pannelli-della-grande-muraglia-solare-che-sta-facendo-arretrare-il-deserto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.