Il folle piano alimentare dell’Indonesia rischia di diventare la più grande opera di deforestazione al mondo
In Papua Meridionale, una regione dell’Indonesia ancora ricca di natura incontaminata, è in corso un progetto governativo che rischia di diventare la più vasta operazione di deforestazione mai pianificata. L’obiettivo? Creare milioni di ettari coltivati a riso e canna da zucchero per raggiungere l’autosufficienza alimentare ed energetica entro pochi anni. Ma il prezzo da pagare...
Un piano agricolo in Indonesia sta allarmando il mondo: deforestare vaste aree di foresta tropicale in monocolture per raggiungere l’autosufficienza alimentare ed energetica
@Tom Fisk/Pexels
In Papua Meridionale, una regione dell’Indonesia ancora ricca di natura incontaminata, è in corso un progetto governativo che rischia di diventare la più vasta operazione di deforestazione mai pianificata. L’obiettivo? Creare milioni di ettari coltivati a riso e canna da zucchero per raggiungere l’autosufficienza alimentare ed energetica entro pochi anni. Ma il prezzo da pagare potrebbe essere altissimo.
Il piano, promosso dal presidente Prabowo Subianto, punta a trasformare vaste aree di foresta tropicale in monocolture. Una scelta che ha fatto scattare l’allarme tra ambientalisti, scienziati e attivisti per i diritti umani, che parlano apertamente di “zona di morte” in uno dei luoghi più biodiversi del pianeta.
Secondo diverse Ong locali e internazionali, oltre 11.000 ettari di terreno – pari a un’area più grande di Parigi – sono già stati disboscati. E il processo continua, coinvolgendo anche aree protette, torbiere e foreste considerate fondamentali per la lotta al cambiamento climatico. I dati della
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/indonesia-piu-grande-opera-deforestazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER