Il Feedback del Ghiaccio Marino: Impatti Sul Riscaldamento Globale
Il ghiaccio marino si scioglie più rapidamente del previsto, riducendo l’effetto raffreddante e amplificando il riscaldamento globale. Studi dettagliati rivelano cambiamenti critici nell’effetto radiativo, con implicazioni significative sul clima.
Quando il ghiaccio marino si scioglie non diventa subito acqua, ma si assottiglia e si scurisce, creando le sfumature intermedie in questa immagine del satellite Terra della NASA. (Osservatorio della Terra della NASA)
Mentre il ghiaccio marino si scioglie, crea un feedback che riscalda la Terra. Nuove ricerche indicano che questo processo sta avvenendo in modo più rapido rispetto alle stime precedenti. Di conseguenza, si è verificata una riduzione del 13-15 percento dell’effetto raffreddante complessivo del ghiaccio marino globale dai primi anni ’80, superiore alla perdita di ghiaccio in sé.
Il ghiaccio svolge un ruolo fondamentale nel mantenere il pianeta fresco grazie alla sua luminosità. Mentre l’acqua aperta e le superfici rocciose assorbono gran parte della radiazione solare, il ghiaccio e la neve riflettono la maggior parte di essa. Anche se una parte dei fotoni riflessi viene intrappolata nell’atmosfera, molti riescono a sfuggire nello spazio.
Gli scienziati del clima
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/18/il-feedback-del-ghiaccio-marino-impatti-sul-riscaldamento-globale-0088436
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER