
Il duomo di Viterbo fa scuola: “Il suo restauro è stato innovativo”
Al Salone del restauro di Ferrara si parla del miglioramento sismico della principale chiesa della città come esempio di minimo intervento utile
Il restauro del duomo di San Lorenzo approda al Salone del restauro di Ferrara. “Un caso di studio che potrebbe fare scuola per l’approccio e la soluzione contenuta verrà descritto il 12 maggio prossimo nella sala convegni della manifestazione”, sottolinea la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio.
Il duomo di San Lorenzo a Viterbo. Diagnosi e consolidamento di un danneggiamento non convenzionale è il titolo. “Il danno individuato che presentava l’edificio – spiega l’ingegnere Michele Candela – era assolutamente atipico, non convenzionale e ha richiesto un approccio innovativo”. Il documentario Il restauro strutturale del duomo di Viterbo ne mostrerà tutta l’eccezionalità. Al termine ci sarà la presentazione del volume di Candela: Temi di restauro strutturale, anni 2002-2022.
L’evento, in presenza a ingresso libero ma su prenotazione obbligatoria, sarà valido al fine del conseguimento dei crediti formativi per l’ordine degli ingegneri. Per la Soprintendenza parteciperanno la soprintendente Margherita Eichberg e l’architetta Federica Cerroni.
Restauro del duomo di Viterbo
Nel 2018-2019 la Soprintendenza rileva delle lesioni intorno alla chiave delle arcate che separavano la navata centrale da quelle laterali. Soprattutto sul lato sinistro della navata centrale. Un
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/duomo-viterbo-salone-restauro-ferrara-11-maggio-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER