
Il Disastro del Lago Peigneur: Quando il Petrolio Incontrò il Sale
Il 20 novembre 1980, un errore di perforazione trasformò il Lago Peigneur in un caos incontrollabile. Un mulinello gigantesco inghiottì piattaforme e creò la cascata più grande della Louisiana.
L'articolo Il Disastro del Lago Peigneur: Quando il Petrolio Incontrò il Sale sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Da un modesto lago al più profondo della Louisiana, è davvero una storia interessante. (Ryan Cheung via Flickr, CC BY-NC-ND 2.0)
Il 20 novembre 1980, il Lago Peigneur in Louisiana è stato teatro di un incredibile disastro che ha trasformato radicalmente il paesaggio circostante. Durante una normale operazione di perforazione su una piattaforma affittata da Texaco, un errore ha portato alla perforazione accidentale della miniera della Diamond Crystal Salt Company situata sotto il lago. Questo ha causato un improvviso inghiottitoio che ha inghiottito la piattaforma, diverse chiatte, alberi e gran parte di un’isola, trasformando il tranquillo lago in un caos incontrollabile.
La collisione tra i mondi del petrolio e dell’estrazione del sale ha generato un mulinello gigantesco che ha risucchiato tutto ciò che si trovava nelle vicinanze. Fortunatamente, tutti i lavoratori sono riusciti a evacuare in tempo, evitando così conseguenze drammatiche. Tuttavia, la forza generata dall’inghiottitoio è stata così potente da far spruzzare acqua fino a 122 metri di altezza dall’apertura della miniera, creando una scena spettacolare e pericolosa.
Il flusso d’acqua invertito ha creato una cascata temporanea di 50
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/29/il-disastro-del-lago-peigneur-quando-il-petrolio-incontro-il-sale-0091408
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




