
Il diritto di dissentire (senza essere messi alla gogna sui social da un ministro)
In Italia ormai accade anche questo: essere esposti alla gogna mediatica da un ministro semplicemente per aver espresso il proprio dissenso su un’opera ingegneristica. È successo a Dario Costa, 21 anni, studente di psicologia di 21 anni, che negli scorsi giorni aveva preso parte alla manifestazione contro la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina....
Un ragazzo di 21 anni ha alzato la voce contro il ponte sullo Stretto. La risposta? Una valanga d’odio e minacce innescata da un post sarcastico e decontestualizzato diffuso sui social da Matteo Salvini. Benvenuti nel Paese che teme il dissenso! Forse prima di realizzare il controverso ponte dovremmo iniziare a costruire un confronto sano e rispettoso fra istituzioni e cittadini…
14 Agosto 2025
@Matteo Salvini/Facebook
In Italia ormai accade anche questo: essere esposti alla gogna mediatica da un ministro semplicemente per aver espresso il proprio dissenso su un’opera ingegneristica. È successo a Dario Costa, 21 anni, studente di psicologia di 21 anni, che negli scorsi giorni aveva preso parte alla manifestazione contro la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Come tanti, il giovane – interpellato da una radio locale – aveva ribadito la sua forte opposizione all’infrastruttura usando un tono animato.
Peccato, però, che il nostro vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini abbia pensato
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/il-diritto-di-dissentire-contro-ponte-cogna-social-matteo-salvini/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER