Il dibattito sul libero arbitrio umano
Il neurobiologo Robert Sapolsky sostiene che gli esseri umani non hanno libero arbitrio, ma questa teoria è controversa. Il suo libro 'Determinato: una scienza della vita senza libero arbitrio' spiega le ragioni scientifiche di questa argomentazione.
L'articolo Il dibattito sul libero arbitrio umano sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il neurobiologo Robert Sapolsky sostiene che gli esseri umani non hanno libero arbitrio, ma questa teoria è controversa. Il suo libro ‘Determinato: una scienza della vita senza libero arbitrio’ spiega le ragioni scientifiche di questa argomentazione.
Robert Sapolsky spera che sapere di non avere libero arbitrio renda le persone più compassionevoli. (Siaron James via Flickr (CC BY 2.0))
Secondo il neurobiologo Robert Sapolsky della Stanford University, gli esseri umani non hanno libero arbitrio. Questa conclusione, basata su decenni di studio del comportamento umano e primatesco, è piuttosto controversa, poiché la maggioranza delle persone crede nel libero arbitrio, ossia nella capacità di prendere decisioni non predestinate. Il libero arbitrio svolge un ruolo importante nella vita umana, influenzando le nostre idee di responsabilità e moralità e facendo parte dei sistemi di giustizia penale. Sapolsky, tuttavia, sostiene il determinismo, secondo il quale le persone non possono essere ritenute responsabili delle proprie azioni perché non hanno scelta nel compierle.
Il suo nuovo libro, intitolato “Determinato: una scienza della vita senza libero arbitrio”, espone le ragioni scientifiche di queste argomentazioni.
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/07/il-dibattito-sul-libero-arbitrio-umano-1373004
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER