Il destino delle due orche del parco Marineland rimane appeso a un filo dopo la sua chiusura
Se da una parte non possiamo che gioire finalmente per la chiusura del parco marino Marineland di Antibes in Francia, dall’altra c’è una questione che non può essere sottovalutata: il futuro degli animali che lo abitavano, in particolare delle due orche Wikie e Keijo. Il parco, famoso per i suoi assurdi spettacoli con delfini e...
Che ne sarà di Wikie e Keijo, le due orche usate per gli spettacoli al marco marino Marineland che ha chiuso finalmente i battenti?
@Canva
Se da una parte non possiamo che gioire finalmente per la chiusura del parco marino Marineland di Antibes in Francia, dall’altra c’è una questione che non può essere sottovalutata: il futuro degli animali che lo abitavano, in particolare delle due orche Wikie e Keijo.
Il parco, famoso per i suoi assurdi spettacoli con delfini e orche che attraevano il 90% dei suoi visitatori, ha annunciato la sua chiusura permanente il 5 gennaio 2025, in seguito a una nuova legislazione francese che vieta l’uso di cetacei per spettacoli nei parchi marini. La legge, introdotta nel 2021, entrerà in vigore nel 2026, mettendo fine a questa pratica in tutta la Francia.
Ora però c’è da affrontare la questione del destino delle sue orche, due esemplari di orche islandesi. Wikie, una femmina di 23 anni, e suo figlio Keijo, di 11, sono nati in cattività e non possono essere rilasciati nell’oceano poiché non hanno le
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/destino-orche-parco-marineland/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER