Il declino dei Comuni italiani: il 70% ha meno di 5.000 abitanti

I Comuni in Italia stanno per diventare 7.896: per numero di municipi, il nostro territorio è il quarto paese in Europa. Il numero dei Comuni italiani sta diminuendo. A partire dal 22 gennaio, il totale scenderà a 7.896, segnando un calo di 205 unità rispetto al picco registrato nel 2001, quando i comuni erano 8.101. … Continued

I Comuni in Italia stanno per diventare 7.896: per numero di municipi, il nostro territorio è il quarto paese in Europa.

Il numero dei Comuni italiani sta diminuendo. A partire dal 22 gennaio, il totale scenderà a 7.896, segnando un calo di 205 unità rispetto al picco registrato nel 2001, quando i comuni erano 8.101. Nonostante ciò, l’Italia rimane un Paese di piccoli comuni: il 70% di essi, ovvero 5.521, ha meno di 5.000 abitanti, mentre il 25,5% (2.012 comuni) ha meno di 1.000 abitanti.

Confronto con gli altri Paesi europei

Il calo dei comuni in Italia è un processo lento, soprattutto se confrontato con quello di altri Paesi europei. Tra il 2006 e il 2023, mentre in Italia il calo è stato solo del 2,5%, in Grecia si è registrata una riduzione del 68%, nei Paesi Bassi del 25%, in Germania del 13%, in Austria dell’11% e in Francia del 5%.

L’Italia resta comunque il quarto Paese europeo per numero di enti municipali, dietro a Francia, Germania e Spagna. I piccoli comuni si trovano soprattutto nelle aree


Leggi tutto: https://newsmondo.it/comuni-italiani-70-percento-meno-cinquemila-abitanti/attualita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.