Il cromosoma Y sta scomparendo davvero, cosa significa per il futuro degli uomini (e della nostra specie)

Cromosoma Y: la maggior parte dei geni che ne facevano parte è andata perduta, tanto che oggi si pensa che, dal punto di vista scientifico, il cromosoma sessuale maschile non sia destinato a durare per sempre. A dirlo è una ricerca pubblicata su PNAS secondo cui il cromosoma Y, appunto, potrebbe scomparire tra qualche milione...

Rispetto al cromosoma X, il cromosoma maschile Y è più piccolo e contiene meno della metà delle sue basi, tanto da farne ipotizzare una futura scomparsa. Ma davvero il cromosoma Y un giorno svanirà completamente? E cosa succederebbe alla razza umana se lo facesse?

@rost9/123rf

Cromosoma Y: la maggior parte dei geni che ne facevano parte è andata perduta, tanto che oggi si pensa che, dal punto di vista scientifico, il cromosoma sessuale maschile non sia destinato a durare per sempre.

A dirlo è una ricerca pubblicata su PNAS secondo cui il cromosoma Y, appunto, potrebbe scomparire tra qualche milione di anni portandoci all’estinzione. A meno che, attenzione, non siamo in grado di sviluppare un nuovo gene sessuale.

Leggi anche: La scienza ha finalmente capito perché gli uomini vivono in media 7 anni meno delle donne (e c’entra il cromosoma Y)

Di fatto, rispetto al cromosoma X, il cromosoma sessuale maschile Y è molto più piccolo e contiene meno della metà delle sue basi. Inutile, insomma, ma basta questo per ipotizzare una sua futura scomparsa?

Come il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/il-cromosoma-y-sta-scomparendo-davvero-cosa-significa-per-il-futuro-degli-uomini-e-della-nostra-specie/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.