Il consumo di olio d’oliva riduce il rischio di cancro. Lo studio italiano

Dall’analisi dei biomarcatori è emerso che un maggiore consumo di olio d’oliva ha ridotto il rischio di mortalità per cancro del 13,7%, concludono una ricerca condotta da istituti italiani. L’olio d’oliva riduce il rischio di mortalità non solo per le malattie cardiovascolari, ma anche legate al cancro. E’ quanto emerge da un’indagine congiunta realizzata dalle […] L'articolo Il consumo di olio d’oliva riduce il rischio di cancro. Lo studio italiano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Dall’analisi dei biomarcatori è emerso che un maggiore consumo di olio d’oliva ha ridotto il rischio di mortalità per cancro del 13,7%, concludono una ricerca condotta da istituti italiani.

L’olio d’oliva riduce il rischio di mortalità non solo per le malattie cardiovascolari, ma anche legate al cancro. E’ quanto emerge da un’indagine congiunta realizzata dalle istituzioni italiane Fondazione ETS Umberto Veronesi e IRCCS Neuromed) e riportata dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFA). I ricercatori hanno seguito per 12 anni 22.892 persone che consumavano in media 23,3 grammi di olio d’oliva al giorno. Coloro che ne consumavano quantità maggiori di frutta, verdura, legumi e pesce, bevendo meno alcol mostravano un’incidenza minore di decessi. Nel corso di tale periodo sono morti 2.566 partecipanti: 939 per cancro, 910 per patologie cardiache e 723 per altre cause. Dall’analisi dei biomarcatori è emerso che un maggior consumo di olio d’oliva riduce il rischio di mortalità per qualsiasi tipo di causa del 21,2% e di cancro del 13,7% , rispetto all’assunzione giornaliera di un cucchiaio e mezzo o meno.

Alla luce dei dati, dunque,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/24/il-consumo-di-olio-doliva-riduce-il-rischio-di-cancro-lo-studio-italiano-0086441


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.