• 17 Marzo 2023
  • No Comment

Il Consiglio Ue trova un accordo sulle emissioni industriali. L’Italia dice no

Il Consiglio Ue trova un accordo sulle emissioni industriali. L’Italia dice no

Coldiretti con Pichetto Fratin per la nuova “eccezionalità italiana”

[17 Marzo 2023]

Il Consiglio europeo ambiente ha adottato la sua posizione negoziale (“orientamento generale”) su una proposta di revisione della direttiva sulle emissioni industriali ed evidenzia che «Le nuove norme offriranno una migliore protezione della salute umana e dell’ambiente riducendo le emissioni nocive degli impianti industriali e degli allevamenti intensivi nell’aria, nell’acqua e attraverso gli scarichi di rifiuti.

Presentando il compromesso raggiunto, la giovane ministra svedese per il clima e l’ambiente, la liberale Romina Pourmokhtari, presidente di turno del Consigliuo Ue ambiente, ha ricordato che «L’inquinamento provoca gravi malattie e danneggia l’ambiente. L’obiettivo dell’Ue per il 2050 è ridurre l’inquinamento a livelli non più dannosi per la salute umana. L’accordo raggiunto oggi dal Consiglio sulle emissioni industriali stabilisce norme più rigorose per contrastare l’inquinamento alla fonte. Questo fisserà i limiti di inquinamento a livelli più efficaci e fornirà indicazioni chiare all’industria e alle grandi aziende zootecniche affinché effettuino i giusti investimenti in modo da ridurre efficacemente il loro inquinamento».

Ma, nonostante la vicinanza politica (e la


Leggi tutto: https://greenreport.it/news/inquinamenti/il-consiglio-ue-trova-un-accordo-sulle-emissioni-industriali-litalia-dice-no/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Irena: nel 2022 crescita record delle energie rinnovabili: + 9,6%. Diminuiti i nuovi impianti fossili

Irena: nel 2022 crescita record delle energie rinnovabili: + 9,6%. Diminuiti i nuovi impianti fossili

Secondo il nuovo rapporto “Renewable Capacity Statistics 2023” pubblicato dall’International Renewable Energy Agency (Irensa), «Alla fine del…
Rischio imminente di una crisi idrica globale

Rischio imminente di una crisi idrica globale

Secondo il “The United Nations World Water Development Report 2023: partnerships and cooperation for water”, realizzato…
Condizioni meteorologiche estreme: Early Warnings For All entra in azione

Condizioni meteorologiche estreme: Early Warnings For All entra in azione

Il recente ciclone Freddy, che ha battuto ogni record di durata devastando una grande area tre…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.