<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="375"/> Il condono di Conte scatena la guerra a sinistra. Fu Di Maio a volerlo: era una promessa elettorale agli ischitani | La Città News

Il condono di Conte scatena la guerra a sinistra. Fu Di Maio a volerlo: era una promessa elettorale agli ischitani

La tragedia di Ischia diventa anche teatro di guerra politica. Sul banco degli imputati Giuseppe Conte, che introdusse un condono nelle misure urgenti per Genova dopo il crollo del Ponte Morandi. Era il 2018, e a spingere per quel provvedimento fu soprattutto Luigi Di Maio, oggi desaparecido politicamente ma all’epoca vicepremier. Conte ha cercato di […]
L'articolo Il condono di Conte scatena la guerra a sinistra. Fu Di Maio a volerlo: era una promessa elettorale agli ischitani sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La tragedia di Ischia diventa anche teatro di guerra politica. Sul banco degli imputati Giuseppe Conte, che introdusse un condono nelle misure urgenti per Genova dopo il crollo del Ponte Morandi. Era il 2018, e a spingere per quel provvedimento fu soprattutto Luigi Di Maio, oggi desaparecido politicamente ma all’epoca vicepremier. Conte ha cercato di negare, anziché chiarire le ragioni che lo indussero a tanto. Ed è stato un autogol.

Il Pd va all’attacco del M5S sul condono del 2018

Ne ha approfittato soprattutto il Pd che, con Carlo Cottarelli, attacca: “I fatti parlano. Quello fatto dal governo 5Stelle-Lega nel 2018 per Ischia fu l’ennesimo condono edilizio. Le carte parlano. Il testo della legge parla di condono. Non si può riscrivere la storia a piacere a seconda di come tira il vento. O siamo ancora al: ‘Questo lo dice lei?’”. Già, ma i primi a partire in quarta contro Conte sono stati i renziani, che hanno intasato la rete col video in cui Renzi in aula accusava: di abusivismo si muore.

Era Di Maio a fare pressioni per quella sanatoria

Ora si cerca di tirare in ballo la Lega, e persino Fratelli d’Italia, che votò quel decreto per le misure urgenti per Genova. Ma la responsabilità politica del condono, va ribadito, ricade per intero sul Movimento 5Stelle. Di Maio lo prometteva agli ischitani già nel 2013, quando in un convegno sull’isola si impegnava a ‘portare a Roma’ insieme al suo collega Tofalo, poi sottosegretario alla Difesa, una proposta di legge per la sanatoria. L’isola se lo aspettava: il M5S nel 2018 era primo partito, con il 32% dei voti.

L’ex cinquestelle Fattori: Di Maio volle fortemente il condono a Ischia

L’ex senatrice M5S Elena Fattori punta l’indice: “Conte dimostrerebbe maggiore


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/il-condono-di-conte-scatena-la-guerra-a-sinistra-fu-di-maio-a-volerlo-era-una-promessa-elettorale-agli-ischitani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.