Il condizionatore in argilla stampato in 3D che rinfresca l’aria senza elettricità (e che si ispira ai termitai)

Con il cambiamento climatico che fa aumentare le temperature, l’uso dei climatizzatori cresce a dismisura, portando a un consumo energetico sempre più alto nelle case e negli uffici. Questa situazione mette sotto pressione le già fragili infrastrutture energetiche. In risposta a questa sfida, gli scienziati stanno cercando soluzioni innovative. Rameshwari Jonnalagedda, laureata in architettura presso...

TerraMound, il climatizzatore ecologico progettato da Rameshwari Jonnalagedda che utilizza la geometria del nido delle termiti per offrire un raffreddamento efficiente e sostenibile

Con il cambiamento climatico che fa aumentare le temperature, l’uso dei climatizzatori cresce a dismisura, portando a un consumo energetico sempre più alto nelle case e negli uffici. Questa situazione mette sotto pressione le già fragili infrastrutture energetiche. In risposta a questa sfida, gli scienziati stanno cercando soluzioni innovative. Rameshwari Jonnalagedda, laureata in architettura presso la Bartlett School Of Architecture dell’UCL, ha ideato un climatizzatore ecologico ispirato ai termitai, il nido delle termiti.

Rameshwari Jonnalagedda ha creato TerraMound, un “condizionatore” ecologico, come progetto di tesi per la sua laurea magistrale in design. Questo climatizzatore innovativo mira a rivoluzionare i dispositivi di raffreddamento che utilizziamo nelle nostre case e uffici, come spiega lei stessa su LinkedIn:

Il mio obiettivo principale era sperimentare materiali porosi e geometrie innovative. Queste superfici minime guidano l’innovazione in vari campi come l’aerospaziale, la medicina, la scienza dei materiali, solo per citarne alcuni.

La mia proposta mirava a integrare geometrie superficiali


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/il-condizionatore-in-argilla-stampato-in-3d-che-rinfresca-laria-senza-elettricita-e-che-si-ispira-ai-termitai/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.