Il Commissario Ricciardi: perché ci piace l’antieroe che sfida il classico machismo

Il Commissario Ricciardi torna su Rai 1 con la terza stagione della serie tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni, ambientata nella Napoli degli anni Trenta. La seconda puntata in onda stasera su Rai 1 prosegue il percorso narrativo che unisce mistero, crimine e superstizione. Ricciardi è un commissario fuori dal comune: capace di percepire...

Intrattenimento

Questa sera su Rai 1 la seconda puntata della terza stagione de “Il Commissario Ricciardi 3”, l’antieroe sensibile che indaga tra fantasmi e omicidi sfidando il machismo della Napoli degli anni Trenta

Rebecca Manzi

17 Novembre 2025

@rai1official/Instagram

Il Commissario Ricciardi torna su Rai 1 con la terza stagione della serie tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni, ambientata nella Napoli degli anni Trenta. La seconda puntata in onda stasera su Rai 1 prosegue il percorso narrativo che unisce mistero, crimine e superstizione. Ricciardi è un commissario fuori dal comune: capace di percepire le ultime parole dei fantasmi delle vittime di morte violenta, si muove in una città sospesa tra realtà e soprannaturale.

Un antieroe nel cuore del regime fascista

La figura di Ricciardi rappresenta un antieroe moderno, perché non si conforma agli stereotipi del maschile tradizionale. Lino Guanciale, interprete del commissario, ha


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/il-commissario-ricciardi-antieroe/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.