
Il Colosseo apre a concerti ed eventi: ma è davvero una buona idea?
Dal 20 ottobre il Colosseo ha un nuovo direttore, Simone Quilici, architetto e paesaggista già alla guida del Parco Archeologico dell’Appia Antica. La sua missione appare chiara fin dall’inizio: trasformare l’anfiteatro Flavio in un palcoscenico vivo, che sia in grado di ospitare concerti di artisti internazionali e rievocazioni storiche di alto profilo. Quilici ha fatto...
Il Colosseo potrebbe ospitare concerti e rievocazioni storiche, come sogna il direttore Simone Quilici. Una scelta ambiziosa che solleva interrogativi sulla tutela del monumento più iconico di Roma.
21 Ottobre 2025
Foto generata con IA
Dal 20 ottobre il Colosseo ha un nuovo direttore, Simone Quilici, architetto e paesaggista già alla guida del Parco Archeologico dell’Appia Antica. La sua missione appare chiara fin dall’inizio: trasformare l’anfiteatro Flavio in un palcoscenico vivo, che sia in grado di ospitare concerti di artisti internazionali e rievocazioni storiche di alto profilo. Quilici ha fatto sapere di voler riportare il monumento “al centro della vita cittadina”, superando la condizione di reliquia da ammirare per farne un luogo da vivere. Tra i nomi già evocati per i futuri eventi spiccano artisti del calibro di Sting, Peter Gabriel e Paul McCartney.
Un’arena rinnovata per eventi di alta qualità
Il progetto prevede la sostituzione dell’attuale arena con una struttura tecnologica realizzata in materiali di ultima
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/il-colosseo-apre-a-concerti-ed-eventi-ma-e-davvero-una-buona-idea/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




