Il Ciclo Solare 26: L’inizio di una nuova era solare
Il Ciclo Solare 26 è in fase di avvio, con bande in movimento che segnalano il nuovo ciclo solare. La Dott.ssa Howe presenta le scoperte al National Astronomy Meeting.
Il Sole sta avvicinandosi al suo massimo ma all’interno di esso, il prossimo ciclo sta iniziando. (NASA/SDO/AIA)
Il ciclo principale di attività del Sole dura circa 11 anni, contati da minimo a minimo. Attualmente ci troviamo intorno al massimo di attività, un periodo caratterizzato da intense tempeste solari, come quelle osservate lo scorso maggio. Tuttavia, all’interno di questa frenesia di attività, è emersa la semenza del prossimo ciclo solare, il Ciclo Solare 25, il 25° dal 1755, anno in cui è iniziata la registrazione estesa dell’attività delle macchie solari.
Le macchie solari sono un indicatore importante per monitorare i cicli solari poiché scompaiono durante il minimo. Tuttavia, gli astronomi hanno individuato cambiamenti più profondi che annunciano l’inizio del prossimo ciclo. Non possiamo osservare direttamente sotto la superficie del Sole con la luce, ma possiamo analizzare i modelli che le onde sonore generano in superficie, un campo di studio noto
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/19/il-ciclo-solare-26-linizio-di-una-nuova-era-solare-0088513
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER