Il chiurlo dal becco sottile dichiarato estinto: l’ultimo avvistamento alla metà degli anni ‘90

Il chiurlo dal becco sottile, noto anche come chiurlottello (Numenius tenuirostris), è stato recentemente dichiarato quasi certamente estinto, con una probabilità del 96%. Questo uccello migratore, caratterizzato da un corpo snello, un collo chiaro e macchie scure sul petto e sui fianchi, era lungo circa 40 centimetri. La sua ultima presenza documentata risale alla metà...

Pessime notizie per la fauna selvatica con la quasi certa estinzione del chiurlo dal becco sottile a causa della drastica riduzione degli habitat naturali ma soprattutto della caccia indiscriminata

@Ghedoghedo/Wikipedia

Il chiurlo dal becco sottile, noto anche come chiurlottello (Numenius tenuirostris), è stato recentemente dichiarato quasi certamente estinto, con una probabilità del 96%. Questo uccello migratore, caratterizzato da un corpo snello, un collo chiaro e macchie scure sul petto e sui fianchi, era lungo circa 40 centimetri.

La sua ultima presenza documentata risale alla metà degli anni Novanta, quando venne avvistato in Nord Africa. La specie si riproduceva principalmente nelle torbiere della Siberia occidentale e dell’Asia centrale, migrando poi verso le zone umide del Mediterraneo per trascorrere l’inverno.

Perché si è estinto

Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Ibis, condotto da prestigiose istituzioni come la Royal Society for the Protection of Birds, il BirdLife International e il Natural History Museum di Londra, ha evidenziato diverse cause alla base di questa estinzione.

Tra i fattori principali vi è stata la drastica riduzione degli habitat naturali dovuta all’espansione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/chiurlo-becco-sottile-dichiarato-estinto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.