Il cervello umano accumula più microplastiche di altri organi: ne contiene l’equivalente di un cucchiaino
Uno studio, condotto su campioni di tessuto cerebrale provenienti da autopsie eseguite tra il 1997 e il 2024, ha rilevato un’elevata presenza di microplastiche nel cervello umano (in media quanto un cucchiaino)
Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato la presenza di microplastiche in vari organi e tessuti del corpo umano. Queste minuscole particelle, derivanti dalla frammentazione di materiali plastici, sono state trovate nel sangue, nei polmoni, nella placenta e persino nello sperma umano. La loro “onnipresenza” preoccupa – e non poco – riguardo ai potenziali effetti sulla salute umana.
Ma quante microplastiche si accumulano nel cervello? Un recente studio, condotto dall’Università del New Mexico e pubblicato su Nature Medicine, ha approfondito proprio questo aspetto. I ricercatori hanno analizzato campioni di cervello, fegato e reni provenienti da 52 autopsie effettuate tra il 2016 e il 2024.
I risultati
I risultati sono stati sconcertanti: hanno infatti rivelato che i campioni di tessuto cerebrale contenevano concentrazioni di microplastiche significativamente superiori rispetto agli altri organi esaminati, con livelli medi pari a circa 7 grammi, equivalenti più o meno al peso
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/grammi-microplastiche-cervello/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER