Il Cervello Predittivo: Scoperte e Implicazioni

Nuove ricerche svelano come il cervello anticipa e gestisce gli errori di previsione, con implicazioni per condizioni come gli SSD e l'autismo.
L'articolo Il Cervello Predittivo: Scoperte e Implicazioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nuove ricerche stanno svelando il funzionamento della macchina predittiva del cervello, mostrando la collaborazione di due regioni cerebrali di fronte a eventi inattesi. Questo approfondimento rivela come i nostri cervelli lavorino costantemente per anticipare e interpretare ciò che accadrà, offrendo potenziali benefici per coloro con difficoltà sensoriali.

Il dottor Shohei Furutachi, primo autore dello studio, ha espresso il suo profondo interesse per il funzionamento predittivo del cervello, sottolineando l’importanza di un “modello interno” memorizzato nel cervello per anticipare le conseguenze delle nostre azioni. Tuttavia, cosa accade quando le previsioni si rivelano errate?

Quando si verifica un errore di previsione, ossia una discrepanza tra le aspettative e la realtà, il cervello utilizza queste informazioni per aggiornare il suo modello interno e focalizzare l’attenzione sugli eventi inaspettati. Questo processo, seppur cruciale, è stato a lungo poco compreso, spingendo Furutachi e il suo team a condurre approfondite indagini.

Lo studio ha coinvolto topi addestrati a correre in un ambiente di realtà virtuale, ricevendo ricompense periodiche. Durante la corsa, gli sperimentatori hanno introdotto immagini inaspettate, monitorando l’attività neurale nella corteccia visiva primaria attraverso l’imaging


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/06/il-cervello-predittivo-scoperte-e-implicazioni-0091856


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.