Il Cammino Retico: 190 km a piedi o in bici tra le Dolomiti nascoste (inserito dal NYTimes tra le mete top per il 2025)

Potremmo mai ridurre il concetto di “viaggio” al solo tragitto tra un punto di partenza e uno di arrivo? La risposta è ovviamente negativa, perché un viaggio è una narrazione fatta di incontri, emozioni e paesaggi che si intrecciano lungo il percorso. Il Cammino Retico incarna questa filosofia, invitandoci a rallentare, ascoltare e immergerci nella...

Alla scoperta del Cammino Retico, un viaggio di 191 km nella Terra dei Reti, tra storia, natura e tradizioni. Un’esperienza imperdibile per gli amanti del trekking e della bicicletta.

Potremmo mai ridurre il concetto di “viaggio” al solo tragitto tra un punto di partenza e uno di arrivo? La risposta è ovviamente negativa, perché un viaggio è una narrazione fatta di incontri, emozioni e paesaggi che si intrecciano lungo il percorso. Il Cammino Retico incarna questa filosofia, invitandoci a rallentare, ascoltare e immergerci nella storia, nella natura e nei sapori di una terra antica: la Terra dei Reti. Un percorso che attraversa luoghi nascosti e poco esplorati, dove ogni passo racconta frammenti di un passato pre-romano e svela bellezze quasi sconosciute, lontane dai circuiti turistici più affollati, i quali costituiscono il cosiddetto overtourism.

La storia antica che accompagna i passi

Il nome stesso, “Cammino Retico”, rimanda ad un’epoca lontana, quando i Reti, popolo misterioso e affascinante, occupavano le terre che oggi chiamiamo Trentino, Alto Adige e parte del Feltrino. La loro cultura, un mosaico influenzato da Veneti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/il-cammino-retico-190-km-a-piedi-o-in-bici-tra-le-dolomiti-nascoste-inserito-dal-nytimes-tra-le-mete-top-per-il-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.