
Il Cammino di Oropa: i 4 itinerari a piedi o in bici nel cuore del biellese
Chiunque abbia mai sentito il richiamo della montagna sa che certe strade non si percorrono solo con i piedi, ma anche con il cuore. Il Cammino di Oropa rientra in questa categoria. Definirlo un semplice itinerario escursionistico sarebbe riduttivo, visto che stiamo parlando di un vero e proprio viaggio nell’anima del Biellese, un percorso che...
Scopriamo il Cammino di Oropa, un viaggio tra natura, storia e spiritualità nel cuore del Piemonte. Quattro percorsi di trekking e tre ciclovie per un’esperienza indimenticabile.
Chiunque abbia mai sentito il richiamo della montagna sa che certe strade non si percorrono solo con i piedi, ma anche con il cuore. Il Cammino di Oropa rientra in questa categoria. Definirlo un semplice itinerario escursionistico sarebbe riduttivo, visto che stiamo parlando di un vero e proprio viaggio nell’anima del Biellese, un percorso che intreccia storia, natura e spiritualità in un mosaico di emozioni difficili da dimenticare.
Un Cammino, quattro percorsi
Il Santuario di Oropa @camminodioropa.it
Il Cammino di Oropa non è uno solo: esistono quattro itinerari distinti, ognuno con le proprie peculiarità.
Il più celebre è il Cammino della Serra, lungo 65 km, che parte da Santhià e si conclude al Santuario di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/il-cammino-di-oropa-i-4-itinerari-a-piedi-o-in-bici-nel-cuore-del-biellese/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER