
Il Cammino dei briganti in bicicletta
Il Cammino dei Briganti è un percorso che si snoda tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino, circa 100 chilometri (216 in mountain bike) tra Abruzzo e Lazio ad altezze comprese tra gli 800 ed i 1.300 metri. Il nome è dovuto alle figure, per l’appunto, dei...
Alla scoperta del Cammino dei Briganti: 108 km, 7 tappe e 18 Borghi, tra natura, storia, trekking e mountain bike.
@camminodeibriganti.it
Il Cammino dei Briganti è un percorso che si snoda tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino, circa 100 chilometri (216 in mountain bike) tra Abruzzo e Lazio ad altezze comprese tra gli 800 ed i 1.300 metri.
Il nome è dovuto alle figure, per l’appunto, dei briganti, che tra il XIX ed il XX secolo utilizzavano il percorso secondo necessità. I briganti in questione non erano semplici malviventi, bensì dei dissidenti, opposti al Regno Sabaudo, visto come invasore, che decidevano di entrare in clandestinità per combattere e compiere azioni di sabotaggio (all’epoca, i territori in questione erano divisi tra lo Stato pontificio ed il Regno Borbonico).
Un percorso non per tutti
Il Cammino dei Briganti non è un itinerario da sottovalutare, o peggio, improvvisare. Richiede un discreto livello di allenamento e, per i più audaci, è nato recentemente il percorso dedicato alle mountain bike, che raddoppia la
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/il-cammino-dei-briganti-in-bicicletta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




