Il calendario Maya poteva prevedere le eclissi, forse anche quelle dei giorni nostri

Il celebre calendario Maya era concepito in modo tale da poter anche prevedere le eclissi (ed è rimasto accurato per secoli). Secondo gli scienziati dell’University at Albany (Usa), il metodo avrebbe potuto “indovinare” anche i fenomeni dei giorni nostri. Leggi anche: Scoperto il più antico calendario Maya, datato tra il 300 e il 200 a.C....

Costume & Società

I Maya avevano un metodo molto accurato per prevedere le eclissi di sole e di luna: dal loro celebre calendario, infatti, anche se concepito in modo molto diverso a quello a cui siamo abituati ora, si potevano dedurre i momenti in cui sole, luna e terra erano allineati. La ricerca è stata condotta da un gruppo di scienziati dell’University at Albany (Usa)

Roberta De Carolis

25 Ottobre 2025

Canva

Il celebre calendario Maya era concepito in modo tale da poter anche prevedere le eclissi (ed è rimasto accurato per secoli). Secondo gli scienziati dell’University at Albany (Usa), il metodo avrebbe potuto “indovinare” anche i fenomeni dei giorni nostri.

Leggi anche: Scoperto il più antico calendario Maya, datato tra il 300 e il 200 a.C.

I Maya potevano davvero prevedere le eclissi di sole e di luna?

Come altre civiltà antiche avanzate, i Maya osservavano il cielo alla ricerca di segni di buon auspicio e punizioni divine, e il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/calendario-maya-eclissi-sole-luna-previsione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.