
Il bonus fiscale per il fotovoltaico vale anche per i pannelli da balcone: cosa è cambiato
I mini-impianti plug-and-play non sono più una curiosità da appassionati: costano meno, sono più affidabili e, soprattutto, possono beneficiare della detrazione del 50%. Una novità che sta attirando migliaia di utenti, soprattutto in città, dove anche un semplice balcone può trasformarsi in una fonte di energia domestica. Prezzi in calo, batterie integrate e kit sempre...
Perché sempre più italiani scelgono i pannelli da balcone e come il bonus fotovoltaico li rende finalmente accessibili anche a chi non ha un tetto
15 Novembre 2025

I mini-impianti plug-and-play non sono più una curiosità da appassionati: costano meno, sono più affidabili e, soprattutto, possono beneficiare della detrazione del 50%. Una novità che sta attirando migliaia di utenti, soprattutto in città, dove anche un semplice balcone può trasformarsi in una fonte di energia domestica.
Prezzi in calo, batterie integrate e kit sempre più efficienti
Per anni i pannelli da balcone sono stati considerati una soluzione di nicchia. Oggi, invece, rappresentano uno dei modi più semplici per iniziare a produrre energia pulita in casa.
Il calo dei prezzi ha accelerato questa diffusione: un kit da 800W con due pannelli e microinverter ora si acquista tra 600 e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


