Il bipedismo degli esseri umani ha a che fare con le cime degli alberi (e gli scimpanzé potrebbero avere la risposta)

Il bipedismo nell’essere umano è passaggio più importante della nostra evoluzione, un tratto distintivo del lignaggio umano, ma come questo possa aver avuto origine rimane tutt’oggi un argomento molto controverso e dibattuto dalla scienza. Contrariamente a quanto proposto, i primi ominidi non avrebbero iniziato a camminare in posizione eretta circa 7 milioni di anni fa...

Un recente studio suggerisce una nuova chiave di interpretazione circa le origini del bipedismo nell’uomo, ribaltando precedenti tesi avanzate dagli esperti che riterrebbero i cambiamenti ambientali alla base dell’evoluzione del bipedismo umano

@andamanse/123rf.com – Science Advances

Il bipedismo nell’essere umano è passaggio più importante della nostra evoluzione, un tratto distintivo del lignaggio umano, ma come questo possa aver avuto origine rimane tutt’oggi un argomento molto controverso e dibattuto dalla scienza.

Contrariamente a quanto proposto, i primi ominidi non avrebbero iniziato a camminare in posizione eretta circa 7 milioni di anni fa per adattarsi ai cambiamenti dell’ambiente circostante, quanto per raggiungere le cime più alte degli alberi e cibarsi dei loro frutti. A rivelarlo un nuovo studio scientifico pubblicato sulla rivista Science Advances.

Un team di ricercatori ha rivalutato le precedenti ipotesi che consideravano la trasformazione dell’habitat la causa primaria dell’evoluzione del bipedismo, non trovando riscontro nei dati raccolti sul campo. Per 15 mesi gli studiosi hanno tenuto sotto osservazione 13 scimpanzé selvatici, 6 femmine e 7 maschi, nella valle Issa, in Tanzania, registrandone i movimenti.

Il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/il-bipedismo-degli-esseri-umani-ha-a-che-fare-con-le-cime-degli-alberi-e-gli-scimpanze-potrebbero-avere-la-risposta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.