Il 4 giugno è cambiato il mondo, ma ce ne accorgiamo solo ora

La parola al direttore di Wall Street Italia, Leopoldo Gasbarro, con il suo editoriale della domenica. Una riflessione sulla natura umana, sul modo in cui ci rapportiamo al cambiamento.

La parola al direttore di Wall Street Italia, Leopoldo Gasbarro, con il suo editoriale della domenica. Una riflessione sulla natura umana, sul modo in cui ci rapportiamo al cambiamento.

Quanto è cambiato il mondo negli ultimi anni? Noi che crediamo di vivere nella staticità più assoluta, che ci preoccupiamo se useremo le yen, il dollaro o la rupia indiana o magari anche l’euro. Noi che pensiamo che tutto sia sempre uguale a se stesso, per noi, più che un articolo, ecco un lungo elenco di fatti accaduti il 4 giugno nel passato.

Ognuno di questi ha potenzialmente cambiato il nostro mondo di oggi. Rileggiamoli con attenzione. Non sono tutti, sono alcuni…solo alcuni.

Alcuni eventi economici e finanziari rilevanti alcuni dei quali si sono verificati il 4 giugno nel periodo tra il 1700 e il 1850:

1704: La Banca di Inghilterra viene autorizzata ad emettere banconote legali, stabilendo la sua posizione come banca centrale del Regno Unito. 1713: Il Trattato di Utrecht viene firmato, ponendo fine alla guerra di secessione spagnola. Il trattato ha influenzato gli equilibri politici ed economici in


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/editoriale-il-4-giugno-il-mondo-e-cambiato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.