IIHS: “in SUV e Pickup, probabilità di morire aumenta del 20%”

L'IIHS dimostra che il peso dei veicoli non garantisce maggiore sicurezza: è solo una falsa credenza che aumenta il rischio per altri utenti

Per molti automobilisti, la convinzione che un’auto più grande e pesante sia anche più sicura è profondamente radicata. Tuttavia, una recente ricerca dell’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS) dimostra che questa idea è, in larga parte, infondata. Analizzando i dati sugli incidenti stradali, l’IIHS ha evidenziato che, sebbene un aumento di peso riduca il rischio di morte per gli occupanti di veicoli più leggeri della media del parco auto circolante, questo beneficio si esaurisce rapidamente per i veicoli più pesanti. Inoltre, i veicoli più grandi rappresentano un pericolo maggiore per gli altri utenti della strada.

IL PESO DELL’AUTO NON GARANTISCE MAGGIORE SICUREZZA

Dai dati raccolti e riportati dall’IIHS, è emerso che per i veicoli con un peso inferiore alla media (circa 4.000 libbre, pari a circa 1.800 kg), ogni aumento di 500 libbre (circa 225 kg) riduce significativamente il tasso di mortalità dei conducenti. Tuttavia, superata questa soglia, l’incremento di peso non offre benefici significativi in termini di sicurezza per gli occupanti del veicolo stesso. Al contrario, aumenta sensibilmente il rischio per gli altri automobilisti in caso di collisione.

L’analisi


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/crash-test/news-crash-test/iihs-in-suv-e-pickup-probabilita-di-morire-aumenta-del-20/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.