Idrogeno verde dall’oceano: l’innovazione di una startup britannica
L’innovazione spesso non si limita a ciò che vediamo sulla terraferma; talvolta, le idee più audaci emergono dalle onde del mare, spinte dai venti che soffiano incessantemente sulle superfici oceaniche. DRIFT Energy, una startup britannica, sta rivoluzionando il modo di produrre energia verde, utilizzando la forza dei venti oceanici per generare idrogeno verde. L’azienda ha...
DRIFT Energy rivoluziona la produzione di idrogeno verde con yacht che sfruttano i venti oceanici e un sofisticato algoritmo AI per massimizzare l’energia
©DRIFT Energy
L’innovazione spesso non si limita a ciò che vediamo sulla terraferma; talvolta, le idee più audaci emergono dalle onde del mare, spinte dai venti che soffiano incessantemente sulle superfici oceaniche. DRIFT Energy, una startup britannica, sta rivoluzionando il modo di produrre energia verde, utilizzando la forza dei venti oceanici per generare idrogeno verde.
L’azienda ha sviluppato un sistema rivoluzionario per produrre idrogeno verde sfruttando i venti profondi dell’oceano. La chiave di questa innovazione risiede in una flotta di yacht a vela che, navigando in mare aperto, catturano l’energia dei venti tramite turbine sottomarine, trasformandola in idrogeno verde.
Come funziona?
Le imbarcazioni progettate da DRIFT Energy non sono comuni yacht, ma veri e propri impianti di produzione di energia in movimento. Attraverso un sistema di turbine sottomarine, questi yacht raccolgono l’energia cinetica dei venti mentre navigano lungo le rotte dei venti commerciali, in un percorso denominato “Hydroloop“. L’energia prodotta viene trasferita a
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/idrogeno-verde-dalloceano-linnovazione-di-una-startup-britannica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER