Idrogeno verde: alimenterà il futuro del trasporto passeggeri e merci?

L’idrogeno verde sta emergendo come una potenziale soluzione significativa per la decarbonizzazione del settore dei trasporti. Tuttavia, nuovi studi sull’efficienza energetica indicano che il suo impiego dovrebbe essere mirato ai trasporti pesanti su strada, ferrovia, aviazione e marittimo, come evidenziato da una ricerca dell’Università del Michigan. L’idrogeno verde viene prodotto attraverso l’elettrolisi utilizzando energia rinnovabile...

Uno studio dell’Università del Michigan sottolinea l’importanza dell’idrogeno verde nella decarbonizzazione dei trasporti pesanti: l’efficienza energetica e l’uso strategico sono essenziali per il futuro sostenibile di trasporti su strada, ferrovia, aviazione e marittimi

L’idrogeno verde sta emergendo come una potenziale soluzione significativa per la decarbonizzazione del settore dei trasporti. Tuttavia, nuovi studi sull’efficienza energetica indicano che il suo impiego dovrebbe essere mirato ai trasporti pesanti su strada, ferrovia, aviazione e marittimo, come evidenziato da una ricerca dell’Università del Michigan.

L’idrogeno verde viene prodotto attraverso l’elettrolisi utilizzando energia rinnovabile per dividere l’acqua in idrogeno e ossigeno. Questo idrogeno può essere impiegato direttamente o trasformato in carburanti sintetici, noti anche come e-fuels, per ridurre le emissioni di carbonio nei trasporti stradali, ferroviari, marittimi e aerei. Il settore dei trasporti è responsabile di circa il 22% delle emissioni globali di anidride carbonica da combustibili fossili e del 37% di quelle statunitensi.

Per mitigare i cambiamenti climatici, è quindi fondamentale decarbonizzare sia i trasporti passeggeri che quelli merci, secondo i ricercatori. Essi hanno calcolato l’efficienza energetica totale del sistema nell’uso diretto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/trasporti/idrogeno-verde-alimentera-il-futuro-del-trasporto-passeggeri-e-merci/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.