
Idrogeno naturale: in Albania scoperta una gigantesca riserva sotterranea che potrebbe cambiare il futuro dell’energia
Per decenni ci siamo ostinati a guardare verso il cielo, convinti che il futuro dell’energia sostenibile arrivasse dal Sole o dal vento. Abbiamo tappezzato tetti di pannelli solari, costruito immense turbine eoliche, scommesso su batterie e carburanti “green”. Ma forse stavamo cercando nel posto sbagliato. Forse, la vera rivoluzione stava sotto i nostri piedi. In...
Gli scienziati parlano di “idrogeno bianco”: non prodotto in laboratorio, non ottenuto bruciando gas fossili, ma generato spontaneamente dalla Terra. E potrebbe rivoluzionare il nostro modo di produrre energia.
26 Luglio 2025
@Wikimedia Commons
Per decenni ci siamo ostinati a guardare verso il cielo, convinti che il futuro dell’energia sostenibile arrivasse dal Sole o dal vento. Abbiamo tappezzato tetti di pannelli solari, costruito immense turbine eoliche, scommesso su batterie e carburanti “green”. Ma forse stavamo cercando nel posto sbagliato. Forse, la vera rivoluzione stava sotto i nostri piedi.
In una miniera di cromite nella piccola cittadina di Bulqizë, nel cuore montuoso dell’Albania, un’équipe internazionale di scienziati ha documentato qualcosa di straordinario: un’enorme fuoriuscita naturale di idrogeno puro, che si riversa nelle profondità della miniera con un’intensità mai registrata prima al mondo.
La ricerca, pubblicata a febbraio 2024 sulla prestigiosa rivista Science, descrive un flusso continuo di circa 200 tonnellate all’anno di idrogeno, con una purezza dell’84%. Non prodotto artificialmente, ma generato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER