Ibuprofene, parabeni e dolcificanti artificiali: tra farmaci e cosmetici che usiamo ogni giorno, in Europa sono inquinati 95 laghi

Fiumi, laghi e suoli sempre più contaminati da farmaci, cosmetici, detergenti e prodotti per l’igiene personale. È l’allarme lanciato da ISDE – l’Associazione Medici per l’Ambiente – in un dettagliato position paper che evidenzia l’impatto crescente di queste sostanze sugli ecosistemi. E sulla salute umana. Antibiotici e ormoni, antidepressivi e dolcificanti artificiali, disinfettanti e profumi,...

L’inquinamento ambientale da farmaci e prodotti per l’igiene personale è un’emergenza globale sottovalutata, con gravi conseguenze per ecosistemi e salute umana. Antibiotici, ormoni, cosmetici e detergenti contaminano acque e suoli, favorendo anche la resistenza batterica. ISDE lancia l’allarme in un position paper basato su dati scientifici internazionali. I rischi includono effetti neurotossici, endocrini e tumorali

Fiumi, laghi e suoli sempre più contaminati da farmaci, cosmetici, detergenti e prodotti per l’igiene personale. È l’allarme lanciato da ISDE – l’Associazione Medici per l’Ambiente – in un dettagliato position paper che evidenzia l’impatto crescente di queste sostanze sugli ecosistemi. E sulla salute umana.

Antibiotici e ormoni, antidepressivi e dolcificanti artificiali, disinfettanti e profumi, creme, filtri solari e coloranti per capelli: ogni giorno, un adulto medio utilizza almeno nove di questi prodotti, noti come PCP (prodotti per la cura personale).

Leggi anche: Parigi ritrova il suo fiume: dal 5 luglio si torna a nuotare nella Senna

A questi si aggiungono i farmaci veri e propri (API), il cui consumo è in costante crescita, trainato anche dall’invecchiamento della popolazione. Tutti questi composti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/acque-contaminate-da-farmaci-e-prodotti-per-ligiene-gravi-rischi-per-la-salute-e-lambiente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.