Iberdrola vs Repsol: arriva la sentenza sul primo processo per greenwashing tra giganti dell’energia
Si è concluso con una sentenza netta il primo processo per accusa di greenwashing tra due grandi aziende in Europa. Il Tribunale commerciale n. 2 di Santander ha respinto integralmente la denuncia di Iberdrola, fra i maggiori produttori di energia elettrica al mondo e leader mondiale nella produzione di energia eolica, contro la società energetica Repsol...
La decisione del Tribunale commerciale di Santander ha messo in luce la difficoltà di dimostrare legalmente il greenwashing e ha sollevato interrogativi sulla necessità di normative più chiare
Si è concluso con una sentenza netta il primo processo per accusa di greenwashing tra due grandi aziende in Europa. Il Tribunale commerciale n. 2 di Santander ha respinto integralmente la denuncia di Iberdrola, fra i maggiori produttori di energia elettrica al mondo e leader mondiale nella produzione di energia eolica, contro la società energetica Repsol per presunta concorrenza sleale, stabilendo che la pubblicità della compagnia petrolifera non ha ingannato i consumatori. La decisione, giunta in tempi record, non condanna Iberdrola al pagamento delle spese legali, ma lascia aperto un dibattito cruciale sulla regolamentazione delle pratiche di comunicazione ambientale nel settore energetico.
Il caso: un’accusa di concorrenza sleale
Iberdrola aveva citato in giudizio Repsol sostenendo che quest’ultima utilizzasse messaggi pubblicitari non trasparenti per rafforzare la propria immagine nel settore delle energie rinnovabili, inducendo in errore i consumatori. Secondo la compagnia elettrica, questa strategia costituiva concorrenza sleale, poiché le fonti rinnovabili
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER