IA? No, avvistato il primo squalo totalmente arancione (ed è un enigma per la scienza)

Al largo delle coste caraibiche del Costa Rica, alcuni pescatori si sono trovati davanti a una scena che sembrava uscita da un film di fantascienza. Dalle acque è emerso uno squalo nutrice arancione brillante, lungo quasi due metri, talmente particolare da sembrare un’illusione ottica. Niente a che vedere con il tipico squalo grigio: questo esemplare...

Animali selvatici

Avvistato in Costa Rica uno squalo nutrice arancione brillante: primo caso di xantocromismo totale documentato. Un enigma per la scienza marina che apre nuove ipotesi sulla variabilità genetica

Rebecca Manzi

26 Agosto 2025

@ParisminaDomusDei/Facebook

Al largo delle coste caraibiche del Costa Rica, alcuni pescatori si sono trovati davanti a una scena che sembrava uscita da un film di fantascienza. Dalle acque è emerso uno squalo nutrice arancione brillante, lungo quasi due metri, talmente particolare da sembrare un’illusione ottica. Niente a che vedere con il tipico squalo grigio: questo esemplare sembrava dipinto a mano.

L’incontro è avvenuto nell’agosto 2024 nei pressi del Parco Nazionale Tortuguero, un’area protetta ricca di biodiversità. I pescatori non hanno perso tempo e hanno immortalato l’animale, condividendo le immagini che hanno fatto rapidamente il giro dei social. La comunità scientifica ha confermato che si tratta del primo caso documentato di xantocromismo totale in questa specie.

Una mutazione rara

Lo xantocromismo è una condizione genetica estremamente rara che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/squalo-totalmente-arancione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.