I vitellini degli allevamenti intensivi con i paraorecchie per il freddo (non) sono adorabili

Probabilmente anche voi, specialmente quando eravate bambini, avete indossato dei paraorecchie durante l’inverno. Potrebbe suonarvi strano, ma accessori vengono usati anche nelle fattorie e in alcuni allevamenti. È una pratica abbastanza comune quella di proteggere dal gelo i vitelli nati da poco impiegando proprio i paraorecchie realizzati a maglia o in tessuti caldi come il...

Avete mai visto dei vitellini indossare dei paraorecchie? C’è ben poco di tenero in tutto questo, il trattamento che viene riservato a questi animali negli allevamenti (allontanati bruscamente dalle loro mamme dopo il parto) è agghiacciante…

@DFC

Probabilmente anche voi, specialmente quando eravate bambini, avete indossato dei paraorecchie durante l’inverno. Potrebbe suonarvi strano, ma accessori vengono usati anche nelle fattorie e in alcuni allevamenti. È una pratica abbastanza comune quella di proteggere dal gelo i vitelli nati da poco impiegando proprio i paraorecchie realizzati a maglia o in tessuti caldi come il pile.

Le basse temperature possono portare i cuccioli all’ipotermia e persino alla morte. Le estremità, come le orecchie e le zampe, sono le parti più vulnerabili, dato che nelle zone periferiche in cui il sangue fa più fatica a circolare.

I vitelli appena nati hanno un sistema circolatorio che è meno capace di rispondere ai cambiamenti del freddo rispetto a quello degli animali più maturi. – chiarisce il veterinario W. Dee Whittier del Virginia-Maryland College of Veterinary Medicine, in un articolo pubblicato qualche anno fa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/i-vitellini-degli-allevamenti-intensivi-con-paraorecchie-per-il-freddo-non-sono-adorabili/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.