
I segreti sul primo allevamento intensivo di polpi al mondo (e i suoi metodi crudeli), di cui non si sa più nulla
Gigantesco, intensivo, crudele, dannoso per l’ambiente e per gli animali. Così è stato definito il progetto portato avanti dalla società Nueva Pescanova per l’apertura del primo maxi allevamento di polpi mai realizzato al mondo. Avrebbe dovuto aprire i battenti entro la fine del 2023 in Spagna, nel porto di Las Palmas, Gran Canaria, ma ad...
Tutto tace sul primo maxi allevamento di polpi del mondo in Spagna, la cui apertura era prevista per il 2023. Che fine ha fatto il progetto di acquacoltura del polpo contestato duramente da biologi, veterinari e altri esperti?
@koziolkamila/123rf.com
Gigantesco, intensivo, crudele, dannoso per l’ambiente e per gli animali. Così è stato definito il progetto portato avanti dalla società Nueva Pescanova per l’apertura del primo maxi allevamento di polpi mai realizzato al mondo.
Avrebbe dovuto aprire i battenti entro la fine del 2023 in Spagna, nel porto di Las Palmas, Gran Canaria, ma ad oggi tutto tace, come avvolto da “segreti” che probabilmente tutti ignoriamo.
È un progetto con molto oscurantismo , non si sa nulla al riguardo. Viene trattato come un segreto industriale e non si sa quasi come faranno molte cose” ha commentato la coalizione ecologista Ecologistas en Acción.
Sin da quando l’Instituto Español de Oceanografía (IEO) aveva sperimentato una prima forma di allevamento di polpi in cattività nel 2018, la Nueva Pescanova si è data da fare per ottenere le autorizzazioni e avviare così la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER