I rifiuti sequestrati in Italia in un anno, se messi in fila, arriverebbero dalla Calabria alla Svizzera

Tra criminalità ambientale, economica e organizzata, in Italia ancora sono vive e vegete le ecomofie, quell’insieme di interessi trasversali in cui si intrecciano corruzione e illeciti amministrativi. Quasi il 44% dei reati contro l’ambiente si concentra in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, mentre, a livello provinciale, Roma risulta prima per ecoreati. 9.490 i reati nel...

Nel 2021 i reati contro l’ambiente non scendono sotto quota 30mila nonostante una lieve flessione. Quasi il 44% si concentra in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, ma è la Lombardia a confermarsi la prima Regione del nord per numero di reati ambientali

@vchal/Shutterstock

Tra criminalità ambientale, economica e organizzata, in Italia ancora sono vive e vegete le ecomofie, quell’insieme di interessi trasversali in cui si intrecciano corruzione e illeciti amministrativi. Quasi il 44% dei reati contro l’ambiente si concentra in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, mentre, a livello provinciale, Roma risulta prima per ecoreati.

9.490 i reati nel ciclo del cemento illegale, a seguire quelli dei rifiuti (8.473) e contro la fauna (6.215). Impennata dei reati contro il patrimonio boschivo e storico-culturale. In aumento i furti di opere d’arte.

A fare il punto è il nuovo report Ecomafia 2022, secondo cui nel 2021 i reati contro l’ambiente accertati sono stati 30.590, registrando una media di quasi 84 reati al giorno, circa 3,5 ogni ora. Un dato preoccupante e che continua a restare alto, nonostante la leggera


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/i-rifiuti-sequestrati-in-italia-in-un-anno-se-messi-in-fila-arriverebbero-dalla-calabria-alla-svizzera/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.