I quadri rubati dal Palazzo Ducale di Urbino nel ‘75, originali e copie, i sistemi di sicurezza: dietro le quinte dei musei italiani – Il video
I sistemi di antifurto nei musei sono diventati obbligatori molto più recentemente di quanto si possa credere, mentre l’80% delle opere non viene quasi mai esposta
L'articolo I quadri rubati dal Palazzo Ducale di Urbino nel ‘75, originali e copie, i sistemi di sicurezza: dietro le quinte dei musei italiani – Il video proviene da Open.
Quali sono stati i primi tentativi di creare un marchingegno volante? Quali erano gli standard di bellezza per uomini e donne? Come si sono evoluti gli sport moderni? Qual era il modello di città ideale nel Rinascimento? Le risposte a tutte queste domande hanno un aspetto in comune: si trovano nei musei. Spesso si immagina la visita a un museo come un’osservazione delle opere e delle tecniche adottate per crearle, ma quello attraverso i corridoi e le sale è un vero e proprio viaggio nel tempo, durante il quale è possibile comprendere il passato per poter interpretare il presente e immaginare il futuro di una grande varietà di ambiti. Il patrimonio culturale «è un dominio complesso verso cui convergono numerose
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/04/11/sistemi-sicurezza-musei-italiani-video/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER