I Pokémon compiono 25 anni in Italia e festeggiano con una mostra imperdibile (con tutte le 18.000 carte)

Venticinque anni fa i Pokémon arrivavano in Italia, trasformando un semplice videogioco per Game Boy in un fenomeno culturale che avrebbe segnato più generazioni. Era il 1999 quando le prime avventure digitali conquistarono i giocatori, seguite nel 2000 dal debutto del Set Base delle carte collezionabili. Da allora, cortili, scuole e piazze si sono riempiti...

Arte e Cultura

A Bergamo apre una mostra unica per celebrare i 25 anni dei Pokémon in Italia. Dal 25 ottobre Mirmex Collectibles espone oltre 18.000 carte italiane, pezzi rari e collezioni storiche. Un evento imperdibile per appassionati e collezionisti, che racconta un quarto di secolo di storia tra gioco, cultura pop e investimento.

Marco Crisciotti

22 Ottobre 2025

Venticinque anni fa i Pokémon arrivavano in Italia, trasformando un semplice videogioco per Game Boy in un fenomeno culturale che avrebbe segnato più generazioni. Era il 1999 quando le prime avventure digitali conquistarono i giocatori, seguite nel 2000 dal debutto del Set Base delle carte collezionabili. Da allora, cortili, scuole e piazze si sono riempiti di sfide, scambi e sogni di catturare ogni creatura immaginaria. Nel tempo, la passione si è evoluta fino a raggiungere anche il mondo digitale con Pokémon Go, l’app del 2016 che ha unito il gioco virtuale all’esperienza reale, portando milioni di persone a esplorare le città per trovare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/mostra-pokemon-bergamo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.