
I piccoli rimedi naturali con il basilico: usi antichi da riscoprire
I piccoli rimedi naturali con il basilico: usi antichi da riscoprire Articolo in collaborazione con Dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Tecniche Erboristiche e specializzata in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana Profumato, fresco, sempre presente sul davanzale della nonna: il basilico è molto più di un semplice aroma da cucina. Nell’antichità, le […]
L'articolo I piccoli rimedi naturali con il basilico: usi antichi da riscoprire proviene da Pane e Mortadella.
I piccoli rimedi naturali con il basilico: usi antichi da riscoprire
Articolo in collaborazione con Dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Tecniche Erboristiche e specializzata in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana
Pubblicità
Profumato, fresco, sempre presente sul davanzale della nonna: il basilico è molto più di un semplice aroma da cucina. Nell’antichità, le foglie di questa pianta erano considerate un vero e proprio rimedio naturale per piccoli disturbi quotidiani. Senza bisogno di farmaci o formulazioni complesse, bastavano poche foglie pestate in un mortaio, un po’ d’olio e il sapere tramandato da generazioni.
Pubblicità
Il basilico nella tradizione popolare
Nelle campagne del Sud Italia, il basilico non mancava mai nei giardini o nei vasi di coccio sul balcone. Si diceva che tenesse lontane le zanzare, ma non solo: veniva anche impiegato per calmare la pelle irritata, lenire le punture e profumare l’ambiente. Le nonne ne conoscevano bene le virtù, e ogni foglia aveva un uso preciso, sempre dettato da buon senso e osservazione.
Punture di insetti e arrossamenti
Uno dei rimedi più semplici e diffusi era l’impiastro contro le punture. Le foglie fresche venivano pestate in un mortaio con un filo d’olio extravergine d’oliva,
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/i-piccoli-rimedi-naturali-con-il-basilico-usi-antichi-da-riscoprire/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER