I piatti tipici della cucina romagnola da non perdere
La cucina romagnola è spazia dai piatti del mare alla terra mantenendo sapori autentici e genuini. Scopriamo quali sono i piatti tipici…
L'articolo I piatti tipici della cucina romagnola da non perdere proviene da Wine and Food Tour.
La cucina romagnola è spazia dai piatti del mare alla terra mantenendo sapori autentici e genuini. Scopriamo quali sono i piatti tipici della tradizione culinaria romagnola!
La Romagna è una regione storica che comprende le province di Bologna, Rimini, Ravenna, Forlì-Cesena e Ferrara, ognuna con le sue peculiarità e caratteristiche, che si riflettono inevitabilmente nella cucina.
I piatti tipici romagnoli sono numerosi, sono genuini e si rifanno alle tradizioni, ma quali sono quelli da degustare assolutamente? Ecco alcuni dei piatti tipici della cucina romagnola da non perdere!
cucina romagnola – wineandfoodtour.it
Il Crescione, la mezzaluna farcita
Si tratta di uno scrigno di pasta farcito dalla forma a mezzaluna. All’interno si possono mettere formaggio ed erbette per renderlo gustoso e saporito. Per ottenere questa forma a mezzaluna l’impasto viene ripiegato in due e sigillato con la ruota dentellata. Molto amato dai romagnoli, il crescione è apprezzato dai turisti che non perdono di assaggiarlo durante la loro permanenza in Romagna.
Leggi anche
Cucina romagnola :Piadina romagnola
Regina dello street food, la piadina è un piatto tipico molto amato in Italia, le cui origini affondano ai tempi in cui
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/i-piatti-tipici-della-cucina-romagnola-da-non-perdere/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER