
I nubifragi non danno tregua alla Lombardia (e il Como Calcio dona gli incassi della Coppa Italia agli alluvionati)
Le piogge torrenziali continuano a colpire duramente il Comasco e il Varesotto, aggravando una situazione già critica. Dopo oltre 170 millimetri di pioggia caduti in poche ore a cui se ne sono aggiunti altri 100 nella serata di ieri, il territorio si trova a fronteggiare nuove frane, allagamenti e smottamenti che hanno isolato interi quartieri...
Piogge torrenziali continuano a devastare il Comasco e il Varesotto rendendo il territorio sempre più fragile e soggetto a frane e allagamenti. Il Como Calcio devolve l’incasso della Coppa Italia per aiutare la comunità colpita
24 Settembre 2025
@cescf4bregas/Instagram
Le piogge torrenziali continuano a colpire duramente il Comasco e il Varesotto, aggravando una situazione già critica. Dopo oltre 170 millimetri di pioggia caduti in poche ore a cui se ne sono aggiunti altri 100 nella serata di ieri, il territorio si trova a fronteggiare nuove frane, allagamenti e smottamenti che hanno isolato interi quartieri e messo a dura prova la viabilità.
La provincia di Como in emergenza
Il Comasco è tra le zone più colpite. Nella sola notte tra il 23 e il 24 settembre, i Vigili del fuoco hanno effettuato circa 90 interventi di soccorso tecnico urgente, lavorando senza sosta insieme a volontari e forze dell’ordine per mettere in sicurezza il territorio.
Lungo la statale Regina, fondamentale arteria che costeggia il
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/piogge-comasco-varesotto-como-calcio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER