I Neanderthal furono i primi artisti al mondo: la conferma in una grotta sigillata da oltre 50.000 anni

Un recente studio ha gettato luce su un aspetto sorprendente della vita dei Neanderthal. La ricerca, condotta dall’archeologa Dorota Wojtczak dell’Università di Basilea con il supporto di colleghi francesi e danesi, ha rivelato che le incisioni rinvenute nella grotta di La Roche-Cotard, in Francia, sono opere dei Neanderthal. Questo ritrovamento sconvolge l’idea comune che l’arte...

Le incisioni nella grotta di La Roche-Cotard dimostrano che i Neanderthal furono i primi artisti al mondo, grazie alle ricerche condotte dall’archeologa Dorota Wojtczak e il suo team

©University of Basel

Un recente studio ha gettato luce su un aspetto sorprendente della vita dei Neanderthal. La ricerca, condotta dall’archeologa Dorota Wojtczak dell’Università di Basilea con il supporto di colleghi francesi e danesi, ha rivelato che le incisioni rinvenute nella grotta di La Roche-Cotard, in Francia, sono opere dei Neanderthal. Questo ritrovamento sconvolge l’idea comune che l’arte sia un’esclusività dell’Homo sapiens.

L’esplorazione iniziale della grotta, avvenuta nel 1974 ad opera dell’archeologo francese Jean-Claude Marquet, aveva già suscitato interrogativi. Marquet, osservando le sottili linee sulle pareti, ipotizzò una loro possibile origine umana. La presenza di raschiatoi e altri strumenti in pietra musteriana rinvenuti nella grotta suggeriva un’occupazione neanderthaliana del sito.

Dopo aver lasciato la grotta intatta per quasi quattro decenni, Marquet, insieme a un team internazionale, ha ripreso le indagini nel 2016. Wojtczak, con l’ausilio di metodi moderni, ha avuto il compito di verificare l’origine umana delle incisioni.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/i-neanderthal-furono-i-primi-artisti-al-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.