I nanoplastici causano malformazioni negli embrioni di pollo

Uno studio rivela che i nanoplastici di polistirene influenzano lo sviluppo degli embrioni di pollo, causando malformazioni nel cuore, negli occhi e nel sistema nervoso.
L'articolo I nanoplastici causano malformazioni negli embrioni di pollo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Uno studio rivela che i nanoplastici di polistirene influenzano lo sviluppo degli embrioni di pollo, causando malformazioni nel cuore, negli occhi e nel sistema nervoso.

(Questo è un embrione di pollo di sei giorni visto sotto un microscopio stereo. Credito immagine: Khuloud T. Al-Jamal & Izzat Suffian tramite Wellcome Collection (CC BY 4.0))

I nanoplastici sono presenti ovunque, dal cibo che consumiamo alla pioggia che cade dal cielo, e uno studio recente ha rivelato che possono causare malformazioni negli embrioni di pollo. Sebbene non sia ancora chiaro come possano influire sulla salute umana, i risultati dello studio sono motivo di preoccupazione per i ricercatori. Gli scienziati dell’Università di Leida nei Paesi Bassi hanno condotto una ricerca sul modo in cui i nanoplastici di polistirene influenzano lo sviluppo degli embrioni di pollo. I risultati hanno rivelato che le particelle artificiali sono legate a malformazioni nel cuore, negli occhi e nel sistema nervoso. “Abbiamo osservato malformazioni nel sistema nervoso, nel cuore, negli occhi e in altre parti del viso”, ha dichiarato Meiru Wang, autore principale dello studio


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/01/i-nanoplastici-causano-malformazioni-negli-embrioni-di-pollo-5975634


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.