I miti dell’equinozio di Primavera da sfatare: dal bilanciamento delle uova all’uguaglianza tra giorno e notte
L’equinozio di primavera è circondato da una serie di credenze e miti popolari che però in molti casi non si rivelano veri: ecco quali sono quelli falsi
L’equinozio di primavera porta con sé una serie di miti e credenze, alcuni dei quali sono stati tramandati nel corso dei secoli. Andiamo dunque a fare una lista dei miti sull’equinozio e a verificare la loro veridicità per capire cosa è realmente vero e cosa non lo è.
Il bilanciamento dell’uovo: falso
Un mito popolare afferma che sia possibile bilanciare un uovo in posizione verticale durante l’equinozio. Tuttavia, non c’è alcuna connessione tra l’equinozio e la capacità di bilanciare un uovo. È possibile farlo in qualsiasi momento dell’anno, purché si abbia l’uovo giusto e una superficie stabile.
L’equinozio dura tutto il giorno: falso
Contrariamente alla credenza comune, l’equinozio non è un giorno intero, ma un momento preciso in cui il sole passa sopra l’equatore. Nel 2024, l’equinozio di primavera avviene il 19 marzo alle 23:06 EDT nonostante solitamente sia il 20 o il 21 marzo. Quest’anno, infatti, è bisestile.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/falsi-miti-equinozio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER