
I misteri dei babbuini mummificati: rotte commerciali e significato culturale nell’antico Egitto
Uno studio rivela l'origine dei babbuini mummificati in Egitto e svela le rotte commerciali storiche. I primati sacri a Thoth provenivano dal Corno d'Africa e dalla Penisola Arabica.
L'articolo I misteri dei babbuini mummificati: rotte commerciali e significato culturale nell’antico Egitto sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio rivela l’origine dei babbuini mummificati in Egitto e svela le rotte commerciali storiche. I primati sacri a Thoth provenivano dal Corno d’Africa e dalla Penisola Arabica.
I babbuini di Hamadryas non sono nativi dell’Egitto eppure i loro resti mummificati sono trovati lì… (Illustrazione © 2023 di Mike Costelloe (CC BY-NC-ND 4.0))
Nel 1905, sono stati scoperti in Egitto i resti di babbuini mummificati, suscitando oltre un secolo di speculazioni su come siano arrivati così lontano da casa. Ora, uno studio che unisce biologia e storia ha finalmente fornito delle risposte sulla provenienza di questi antichi intrusi e su come siano arrivati al loro luogo di riposo finale. I risultati dello studio gettano anche luce sulle rotte commerciali storiche e sul significato culturale di questi primati nell’antico Egitto.
I babbuini mummificati, datati al Periodo Tardo dell’Egitto intorno all’800-540 a.C., sono stati trovati senza i loro denti canini in un sito chiamato Gabbanat el-Qurud, o Valle delle Scimmie. Tuttavia, non sono nativi dell’Egitto: i babbuini hamadryas provengono dal Corno d’Africa e dalla regione sud-occidentale della
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER