
I maschi di queste tarantole hanno sviluppato genitali enormi (ma non per impressionare le partner)
Una ricerca guidata dall’Università di Turku (Finlandia) ha scovato quattro nuove specie di tarantola, i cui individui maschi mostrano genitali eccezionalmente grandi. E no, queste tarantole non si sono evolute così per impressionare le partner, ma per sopravvivere agli accoppiamenti con loro. Le femmine di queste specie sono infatti così aggressive che i maschi avevano...
Esistono quattro specie di tarantola i cui individui maschi hanno sviluppato dei genitali enormi. E no, non per impressionare la partner, ma per sopravvivere all’accoppiamento con loro. La scoperta è opera di un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Turku (Finlandia)
10 Agosto 2025
©Università di Turku
Una ricerca guidata dall’Università di Turku (Finlandia) ha scovato quattro nuove specie di tarantola, i cui individui maschi mostrano genitali eccezionalmente grandi. E no, queste tarantole non si sono evolute così per impressionare le partner, ma per sopravvivere agli accoppiamenti con loro.
Le femmine di queste specie sono infatti così aggressive che i maschi avevano necessità di difendersi: per questo la loro evoluzione ha selezionato individui con organi sessuali particolarmente lunghi, in modo da “mantenere le distanze”.
In base alla loro struttura e alle caratteristiche genetiche, sono così diverse dai loro parenti più prossimi che abbiamo dovuto creare un genere completamente nuovo per classificarle – spiega Alireza Zamani, che ha guidato la ricerca –
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/tarantole-maschi-genitali-enormi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER