I leoni non riescono più a cacciare (e non immagini il motivo, è minuscolo)

In Kenya, i leoni stanno attraversando un momento davvero difficile e le loro strategie di caccia ne risentono. Il re della savana non è più in grado di stanare le sue prede come una volta e la responsabilità è di minuscole formiche. Ma come possono delle formiche stravolgere le abitudini di un predatore come il...

Uno studio ha dimostrato come le dinamiche tra predatori e prede possano essere alterate come nel caso dei leoni in Kenya, dove gli animali selvatici stanno adottando diverse strategie di caccia e diversi bersagli.

@simoneemanphotography/123rf.com

In Kenya, i leoni stanno attraversando un momento davvero difficile e le loro strategie di caccia ne risentono. Il re della savana non è più in grado di stanare le sue prede come una volta e la responsabilità è di minuscole formiche.

Ma come possono delle formiche stravolgere le abitudini di un predatore come il leone? Lo rivela un nuovo studio scientifico pubblicato sulla rivista Science, in cui si indaga sulle interazioni tra la fauna terrestre autoctona e alloctona e le rispettive conseguenze.

Un folto team di studiosi ha scoperto che le formiche Pheidole megacephala, comunemente conosciute come “formiche dalla testa grande” stanno indebolendo indirettamente i leoni e costringendoli a cacciare altri animali.

Abbiamo dimostrato che, controllando la struttura biofisica dei paesaggi, un piccolo invasore ha riconfigurato le dinamiche predatore-preda tra le specie iconiche” osservano i ricercatori.

Queste formiche hanno provocato una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/i-leoni-non-riescono-piu-a-cacciare-e-non-immagini-il-motivo-e-minuscolo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.