I Lemuri: Segreti della Sublingua e del Pettine Dentale
I lemuri possiedono una sublingua unica e un pettine dentale speciale per la toelettatura, fondamentali per la vita sociale. Scopri come queste caratteristiche influenzano i legami tra gli individui.
L'articolo I Lemuri: Segreti della Sublingua e del Pettine Dentale sembra essere il primo su Scienze Notizie.
I lemuri sono animali straordinari che possono farci riflettere su quanto sarebbe utile avere alcune parti del corpo in più. Immaginate di avere un paio di mani extra o addirittura un altro paio di occhi dietro la testa. Ma cosa direste di avere due lingue? Se per noi potrebbe sembrare un incubo, per i lemuri è una caratteristica molto più utile che spaventosa.
La sublingua, la seconda lingua dei lemuri, si trova sotto la lingua principale. Questa piccola caratteristica bianca, simile a una spazzola, non ha papille gustative e non partecipa all’esperienza sensoriale. Inizialmente considerata una struttura vestigiale, oggi si pensa che sia correlata a un’altra parte insolita dell’anatomia del lemure: il pettine dentale.
Il pettine dentale è composto da sei denti lunghi situati nella parte anteriore della mandibola inferiore del lemure, con due canini e quattro incisivi, che ricordano la forma di un pettine. Questa struttura non serve solo per la toelettatura, ma anche per rimuovere detriti dal pelo proprio e degli altri lemuri. Tuttavia, i detriti possono rimanere bloccati nei vuoti del pettine, proprio come succede con i
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/10/i-lemuri-segreti-della-sublingua-e-del-pettine-dentale-0092199
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER